Cos’è il settore Giovani dell'Azione Cattolica?  Il Settore giovani è la proposta di un cammino formativo, svolto nelle comunità parrocchiali e territoriali, che hanno come meta la santità. Come si snoda il cammino di un giovane di AC? Attraverso il gruppo: esperienza di relazione autentica e di Chiesa. Per il cammino di un giovane di Azione Cattolica è fondamentale la partecipazione personale e attiva alla vita della propria parrocchia e dell'associazione, tramite il confronto con altre persone di diversa età che operano in modo unitario e con le quali si condivide lo stesso cammino verso la stessa Vetta. Le fasce d’età in cui il Settore giovani è diviso sono due. I Giovanissimi (GVS) sono i ragazzi tra i 14 e i 17 anni, i  Giovani (GV), invece, hanno tra i 18 e 30 anni. In concreto perché essere un giovane di AC?

È un'occasione per  il proprio cammino personale, per vivere nella condivisione e nella comunione il laicato nella gioventù. È un' esperienza di confronto con i propri coetanei, con persone più grandi e con un sacerdote. È crescita nella preghiera, è un'opportunità di testimonianza di Cristo in ogni ambiente della propria quotidianità: famiglia, scuola, università e lavoro.

 

FOTO

ULTIMI ARTICOLI

Auguri di Santo Natale!

Accogliamo in questo periodo il Signore che nasce e lasciamoci accogliere dal Suo Amore!   La Presidenza Diocesana augura a tutti un Santo Natale! L’ Equipe ACR, con il consueto video di auguri, augura un Santo Natale a tutti i ragazzi e gli educatori, grazie di cuore per il vostro servizio in Parrocchia! https://youtu.be/Lx1rprFNQeg