Siamo un’associazione di laici cristiani convinti che anche in questo momento storico, complesso e travagliato, Dio è presente con il suo amore e continua ad essere vicino ad ogni donna e ad ogni uomo per portarli verso un progetto di un’umanità piena e felice. Per capire meglio il valore e la bellezza del vivere da cristiani nel mondo abbiamo scelto di metterci assieme. La formazione, intesa come spazio in cui ogni persona può guardare in faccia i valori grandi della libertà e della verità, della giustizia e della solidarietà, è stata da sempre il cuore del nostro servizio. Nelle associazioni e nei gruppi di Azione Cattolica, è offerto a tutti, con itinerari adatti ad ogni età, un cammino che aiuta a confrontare la propria vita con la Parola di Dio e del Magistero della Chiesa per:
- assumere familiarità con il mistero di Dio,
- imparare ad amare la Chiesa
e, condividendo le proprie esperienze, ci si prepara:
- a vivere da testimoni del Signore la propria vita,
- a servire la domanda di vita di ogni persona
- ad assumere responsabilità nella Chiesa e nella società civile.
Il luogo nel quale normalmente le persone di AC trovano il punto di riferimento della loro vita e del loro servizio è la parrocchia; è lì dove si prendere lo slancio per portare la propria testimonianza evangelica negli ambienti che la vita quotidiana ci fa frequentare. La nostra storia – lunga 140 anni – non ci impedisce di continuare a trovare la nostra esperienza fresca e giovane: essere associazione, essere al servizio della Chiesa ci aiuta a ripensarci, a rinnovarci, come ha fatto la Chiesa durante il Concilio Vaticano II, per essere capaci di portare Cristo al mondo in questo momento, in ogni momento. Il Concilio è il nostro programma, il punto di riferimento della nostra esperienza di Chiesa, modello per un amore alla vita di oggi carico di simpatia e di forza critica.